Menu Close Menu

Flocculanti inorganici

Un trattamento coi fiocchi per l’elemento più prezioso

I flocculanti inorganici sono i reagenti chimici necessari per la chiari-flocculazione nel trattamento delle acque. Si tratta del processo che permette la separazione delle sostanze colloidali sospese nell’acqua mediante la loro precipitazione. La carica positiva dei sali di ferro e di alluminio annulla le repulsioni elettrostatiche tra le particelle colloidali, cariche negativamente, causando la loro aggregazione con la formazione dei cosiddetti “fiocchi” che si uniscono tra loro e precipitano ottenendo, di conseguenza, una separazione dalla fase acquosa.

Tutte le applicazioni
dei flocculanti

I flocculanti inorganici vengono utilizzati in numerose applicazioni: sia nel processo di potabilizzazione sia nel processo di depurazione delle acque reflue. In funzione del loro utilizzo, i tecnici specializzati di Chimica D’Agostino con il proprio “Know-How” affiancano il cliente nella scelta del prodotto più idoneo.

Acque potabili

Nel processo di potabilizzazione i flocculanti inorganici sono utilizzati per abbattere le impurità, rimuovere varie tipologie di particelle sospese in acqua (incluse le microplastiche) e ottimizzare i parametri fisici (colore e odore) dell’acqua “grezza” proveniente dalla fonte di approvvigionamento. La scelta del flocculante inorganico è influenzata dalla qualità dell’acqua grezza in ingresso e dal metodo di separazione utilizzato per eliminare i fiocchi.

Le soluzioni di Chimica D’Agostino sono conformi alle normative UNI EN di riferimento per il trattamento delle acque destinate al consumo umano.

Acque reflue

Qualsiasi acqua reflua deve essere trattata per ridurre il livello di contaminanti in essa presenti, in modo da rispettare i parametri normativi previsti a tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui essa viene rilasciata. All’interno del processo di depurazione i flocculanti inorganici sono utilizzati per la rimozione di particelle colloidali sospese, per la defosfatazione, per il condizionamento del fango e per la disidratazione dei fanghi in combinazione con i polielettroliti.

Applicazioni industriali

I flocculanti inorganici hanno un ruolo importante per il trattamento dell’acqua pre e post lavorazioni industriali. Inoltre, specifiche applicazioni industriali richiedono l’utilizzo di flocculanti inorganici come materie prime nel loro processo produttivo (ad esempio industria del cemento e dei fertilizzanti).

I flocculanti
di Chimica D’Agostino

Produzione a basso impatto ambientale

Nel suo stabilimento di Bari, Chimica D’Agostino produce flocculanti inorganici a base di sali di ferro e alluminio. Nella produzione vengono utilizzate “materie prime seconde” selezionate e di elevata qualità derivanti da altri processi industriali.

Questa modalità produttiva rispecchia i valori dell’economia circolare ed incrementa la sostenibilità del processo di produzione, preservando le risorse naturali e riducendo l’impatto ambientale con un inferiore carbon footprint.

Supporto nella scelta e nell’utilizzo dei flocculanti

Grazie alle conoscenze specifiche sviluppate in più di 25 anni di produzione di flocculanti unite all’esperienza applicativa sui prodotti, garantiamo ai nostri clienti un continuo supporto tecnico in tutte le fasi di scelta e utilizzo dei flocculanti inorganici e, più in generale, nell’intero ciclo di trattamento delle acque.

Effettuiamo prove sul campo per determinare il corretto prodotto e dosaggio, realizziamo soluzioni “tailor made” per l’intero processo ed eseguiamo analisi e verifiche continue sui trattamenti anche grazie al supporto del nostro laboratorio chimico.

Contatta i nostri esperti

Per richieste di informazioni e preventivi, utilizza il modulo sottostante.
I nostri esperti ti risponderanno nel più breve tempo possibile.

(*) Campo obbligatorio