Un mondo a colori
Verniciare in armonia con l’ambiente
Le innovazioni più significative nel settore solventi, vernici e rivestimenti oggi vengono dai fornitori di materie prime e in particolare dai produttori di resine (rapporto dell’Osservatorio Chimico Nazionale 2020), aree in cui Chimica D’Agostino ha un ruolo trainante. Nei nostri laboratori abbiamo elaborato soluzioni innovative e sostenibili: resine, additivi e dispersioni polimeriche caratterizzate da alte prestazioni protettive ed eccellente compatibilità ambientale dovuta al basso indice di composti organici volatili (COV). Questo contenuto ecotecnologico permette alle imprese di filiera il contenimento dei costi ambientali derivanti dalle normative cogenti in materia di tutela dell’ambiente, coniugato all’eccellenza del risultato.
Policromatici e polivalenti
Il corretto uso di vernicianti industriali influisce fortemente sulla competitività delle imprese, poiché i coloranti migliorano le qualità di ogni manufatto e conferiscono un importante contenuto tecnologico a tutta la filiera. I nostri componenti dedicati al settore solventi, vernici e rivestimenti offrono le migliori risorse per i formulati utilizzati a scopo estetico e protettivo da vari settori d’impresa.
Architettura
Nel trattamento di interni ed esterni proprio dell’architettura, i nostri ritrovati supportano la formulazione delle vernici attraverso additivi, resine o cariche che agevolano la prestazione richiesta (traspirabilità, lavabilità, idrorepellenza etc).
Edilizia e costruzioni
Anche in questa area, additivi e resine sono fondamentali per il trattamento protettivo dei cementi e delle malte nonché l’impermeabilizzazione e la protezione di pavimentazioni civili e industriali.
Vernici industriali
Ai produttori di vernici industriali offriamo un’ampia gamma di componenti (primer e smalti epossidici, acrilici, alchidici, poliuretanici, nitro, nitrosintetici, clorocaucciù) alcuni dei quali disponibili anche nelle formule a base acqua.
Nautica, aeronautica, automotive
Nel settore dei trasporti ad alta velocità, i vernicianti devono possedere alte capacità di protezione dagli agenti esterni ed elasticità per sopportare gli stress meccanici. Qualità che vengono conferite dai nostri compositi a matrice polimerica.
Brillanti in tutto
Le nostre linee di prodotto garantiscono ai formulatori un importante vantaggio ecotecnologico nel realizzare vernici e rivestimenti ad alte prestazioni che si fanno preferire tra le proposte sul mercato.
Additivi
Pur se utilizzati in percentuale minima, i nostri additivi hanno grande influenza positiva sulle caratteristiche di vernici e rivestimenti, aumentando anche la facilità di applicazione. Non solo migliorano le proprietà del prodotto, ma eliminano o riducono i problemi durante la formulazione, ottimizzando così i processi di produzione.
Solventi
I nostri solventi hanno diversi gradi di volatilità e sono quasi sempre utilizzati in miscela tra loro (idrocarburi, alcoli, esteri, chetoni). Fluidificano il composto per la migliore applicazione sul substrato e vengono poi dissipati per evaporazione dopo l’applicazione.
Resine edili
Di grande duttilità, consentono di realizzare prodotti essenziali nella finitura dei manufatti, nelle decorazioni per interni ed esterni, nelle costruzioni in calcestruzzo e in tutte le ricostruzioni di restauro e consolidamento.
Pigmenti
Sono composti organici o inorganici, in polvere di opportuna granulometria, utilizzati per creare coloranti. I pigmenti inorganici offrono ottime prestazioni e si disperdono con maggiore facilità. I pigmenti organici offrono il vantaggio di una gamma molto estesa di tonalità e di grande nitidezza del colore.
Resine per compositi
Supportano i processi produttivi più svariati, dai più tradizionali a quelli di frontiera tecnologica: stesura manuale, pultrusione, produzione in autoclave, resin transfer molding (RTM), filament winding, vacuum infusion, resin infusion under flexible tooling (RIFT). Le nostre resine intervengono nel processo di sistema conferendo al composito proprietà e prestazioni superiori a quelle dei singoli materiali costituenti.
Dispersioni di pigmento
Creiamo dispersioni di pigmenti ad alta concentrazione ed a funzione universale, poiché possono partecipare alla creazione di vernici base acqua e base solvente. Sono formulazioni con pigmenti che hanno ottime caratteristiche di resistenza e prestazioni specifiche selezionate per l’uso: organici e inorganici per interni ed esterni, inorganici per riflettenti raggi solari, inorganici per legno.
Resine per industria
Le resine e gli agenti reticolanti per il settore vernici industriali possiedono specificità in relazione al tipo di coprente da realizzare, al tipo di substrato su cui lo stesso verrà applicato, alle sollecitazioni cui il sistema sarà sottoposto. Le soluzioni possono essere di tipo monocomponente o bicomponente e di natura diversa (acrilica, acrilica ossidrilata, poliuretanica, epossidica).
Cariche
I riempitivi (detti cariche in gergo tecnico) sono particelle solide utilizzate nel sistema di produzione vernici e coprenti. I nostri filler migliorano le proprietà del prodotto finale e riducono i costi. Una corretta scelta del giusto riempitivo influenzerà positivamente le caratteristiche essenziali della vernice quali opacità o brillantezza, lucentezza, resistenza all’abrasione.
Focus on
Orizzonte verde
BASF, eco soluzioni
Le vernici per interni sono un prodotto cui porre la massima cura: applicate dove le persone dormono, lavorano, vivono, giocano, hanno grande influenza sulla salute delle persone. BASF offre nuove soluzioni per formulare prodotti ecologici che soddisfino le esigenze dell’utente, quali il mantenimento della qualità dell’aria, la velocità di applicazione e la facilità di detergenza, senza perdere nulla della tradizionale resistenza alle macchie idrofile e idrofobiche.
Luconyl® NG e Xfast®
I coloranti Luconyl® NG e Xfast® di BASF Colors & Effects soddisfano tutti i requisiti di qualità UE sul versante ecologico, sono privi di ingredienti potenzialmente pericolosi e quindi idonei per la produzione di vernici senza composti organici volatili (COV).
La conservazione è basata su BIT ed è priva di CIT, MIT, OIT, ZPT. Inoltre i coloranti Luconyl® NG e Xfast® coprono l’intera tavolozza colori con un’ampia gamma di pigmentati ecologici, adatti sia per scopi di colorazione gravimetrica che volumetrica. I pigmenti solidi Xfast® sono proposti in granuli scorrevoli a bassa dispersione di polveri e stabili allo stoccaggio, idonei per la colorazione dei sistemi a base d’acqua. Entrambe le linee di prodotto sono adatte per la produzione di vernici prive di COV per i moderni sistemi IPT.
Contatta i nostri esperti
Per richieste di informazioni e preventivi, utilizza il modulo sottostante.
I nostri esperti ti risponderanno nel più breve tempo possibile.
(*) Campo obbligatorio